Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu
silice-organica_800x583

Silicio Organico: numerosi benefici e proprietà

Posted on by

silice-organica_800x583Il silicio apporta al corpo umano una serie di benefici perché è caratterizzato da innumerevoli proprietà. Il silicio organico reso biodisponibile in natura dalle piante come l’equiseto è infatti famoso per le proprietà rigeneranti e rimineralizzanti.

Non si concentra in nessun organo in particolare del corpo umano, ma si trova principalmente dentro i tessuti e negli organi connettivi. La silice, in primo luogo, può essere importante nel sostenere la salute neurologica: scienziati e ricercatori hanno a lungo ipotizzato che l’Alzheimer sia legato ad un accumulo di alluminio nel cervello e la silice organica riduce l’accumulo di alluminio.

Il silicio, inoltre, può ostacolare gli effetti delle malattie coronariche fortificando i vasi sanguigni. Si è visto che, con l’età, la silice scompare dalla parete dell’aorta, indebolendo così il tessuto connettivo e portando un conseguente maggiore rischio cardiaco. La silice organica aiuta anche nella riparazione e manutenzione dei tessuti polmonari vitali e li difende dall’inquinamento.

Un supplemento di questo minerale può essere inoltre un aiuto per le ossa, le articolazioni, le cartilagini e per la salute dei vasi sanguigni, così come per pelle, unghie, capelli, denti e gengive. Il silicio è stato individuato nei mitocondri degli osteoblasti, cellule tondeggianti deputate alla formazione del tessuto osseo ed è quindi facile intuire che ha un ruolo fondamentale per la prevenzione dell’osteoporosi e delle contusioni ossee.

La presenza del silicio organico è stata stimata superiore a quella del calcio, del fosforo e del magnesio e interviene in modo attivo nel processo di calcificazione ossea. Calcio e vitamina D da soli non sono sufficienti per la crescita, la densità, la forza e la flessibilità delle ossa. Infatti, il corpo non può assorbire e utilizzare il calcio senza il supporto del silicio.

Questo oligo-elemento accelera la guarigione delle fratture e diminuisce anche le cicatrici nella posizione della frattura. Inoltre il silicio è fondamentale anche per la salute di pelle, unghie e capelli. La pelle è il nostro più grande organo di protezione. Il collagene rappresenta fino al 75% del peso del derma ed è responsabile per la resilienza e l’elasticità della pelle. Il collagene è in gran parte costituito da silice.

Al contrario, la carenza di silicio provoca un ritardo nella crescita e nella ricomposizione delle fratture ossee, atrofia di numerosi organi, disturbi della pelle, unghie, capelli, smagliature e perdita di elasticità dei tessuti. Inoltre il silicio stimola il sistema immunitario, attenua gli stati infiammatori e si rivela particolarmente utile in caso di utile in caso di raffreddore.

Favorisce l’attività dei linfonodi, della milza e dei polmoni. Inoltre il silicio, ha anche un effetto benefico sulla psiche e sullo spirito poiché esso promuove il benessere interiore e allevia la stanchezza, il senso di insicurezza e la paura. Rende l’individuo più stabile e deciso e lo apre a nuove esperienze. Focalizza l’attenzione e aiuta a comprendere la situazione attuale e ad armonizzarsi con se stessi e con il proprio ambiente.

Non se ne conoscono effetti tossici, tranne quando viene inalato. L’intossicazione da silicio è conosciuta col nome di silicosi, una malattia respiratoria caratterizzata da un’eccessiva produzione di collagene nei polmoni.

Articoli recenti

  • Lavorare in smart working, chi può farlo e cosa occorre sapere
  • tachipirina per il mal di testaVa bene usare la tachipirina per il mal di testa? Scopriamolo insieme
  • I regali per motociclista, cosa desidera veramente?
  • Prostatite, che cos’è e come si cura
  • Come perdere peso? I consigli per farlo senza costrizioni
  • Tipologie di antiparassitario cane e gatto
  • Antiparassitari cane e gatto, come si usano?
  • Allarme zecche su cani e gatti: gli antiparassitari da usare
  • gattoScopriamo perché prima i gatti leccano e poi mordono
  • Le più belle spiagge della Sardegna: guida completa
  • Riunire i prestiti in una sola rata: i prestiti di consolidamento debiti
  • Come scegliere un antiparassitario per Cani e Gatti
  • Piccoli incidenti: come prendersi cura di contusioni e contratture
  • bruciare grasso addominaleIl grasso addominale? Ecco i consigli giusti per bruciarlo velocemente
  • Come usare in modo idoneo i link interni per migliorare un sito
  • Installazione cartongesso fai da te
  • cambiare il medico di baseCome e quando effettuare la scelta del medico di base
  • I benefici e le tipologie di massaggio
  • Cartomanzia in studio, al telefono e app per smartphone: cosa scegliere?
  • Instapro: tutti i professionisti per i lavori in casa

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2021 Portalino Web | Design by Superb