Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu

Toppe ricamate personalizzate per rifarsi il guardaroba 

Posted on by

Personalizzare i vestiti è un modo come un altro per esprimere la propria personalità e il proprio stile unico e per potersi distinguere dalla massa.

Per farlo spesso si segue la moda: e la moda, negli ultimi anni, ci ha fatto riscoprire il gusto per il patch e per le toppe ricamate, che sono spesso applicate sui vestiti per poter conferire uno stile unico e personale ai capi d’abbigliamento.

Le toppe venivano usate, decine d’anni fa, per poter continuare ad utilizzare vestiti ormai sgualciti e bucati. Oggi come oggi invece sono uno strumento che consente di dare un tocco unico e personale anche ad una semplice t-shirt bianca, o di reinventare un capo d’abbigliamento vecchio come un paio di pantaloni o una vecchia giacca di jeans. Le toppe, in sostanza, sono usate per esprimere la propria personalità ma anche per personalizzare abiti da lavoro con i loghi, o uniforme scolastiche e via dicendo. Offrono una grandissima possibilità di personalizzazione per trovare di volta in volta uno stile unico che si adatti alla propria indole.

Le toppe possono essere acquistate nelle mercerie, online e nei negozi di abbigliamento più forniti, ma spesso questi prodotti sono abbastanza costosi e soprattutto poco originali giacché prodotti in serie. Un modo per poter avere accesso a delle toppe personalizzate, come ci raccontano i responsabili di CentroRicami, produttori di patch e toppe ricamate e microricamate, è quello di rivolgersi a chi offre servizi di produzione di patch ricamate uniche e personali. In questo modo si potrà davvero ottenere delle toppe pensate sulla base del proprio stile e dei propri gusti. Le patch personalizzate possono essere di diverso tipo e in genere sono uniche e colorate, possono rappresentare ad esempio animali, scritte, fiori, anche emoji per essere al passo coi tempi. Esistono tantissimi tipi di patch che possono essere usate per rendere più divertente o per sdrammatizzare un capo d’abbigliamento, vediamo le più interessanti.

Le migliori toppe personalizzate

Quali sono le varie tipologie di toppe personalizzate ed uniche che si possono usare per rendere davvero speciale un abito o un capo di abbigliamento? Le soluzioni sono davvero innumerevoli e non resta che scegliere quella perfetta per le proprie esigenze (o proporne una personalizzata ed unica).

  • Toppe militari. Sono estremamente diffuse, richiamano ad esempio i gradi militari e sono ideali da applicare su una t-shirt bianca oppure su una giacca di jeans, per dare un tocco frizzante all’abbigliamento. Alcune di queste toppe possono per esempio rievocare i gradi e l’occupazione militare, e possono fare il verso a famosi simboli di organizzazioni militari nel mondo. Sono molto fresche e giovanili e stanno bene in tutte le stagioni. Lo stesso dicasi anche per le patch della polizia.
  • Patch sportive. Frizzanti e divertenti, le patch sportive sono ideali per chiunque voglia personalizzare i vestiti usando dei ricami divertenti che magari richiamino la sua passione per lo sport.
  • Emoji. All’ultima moda, divertenti, spiritose e ovviamente molto social: sono le toppe con le emoji che sono perfette per decorare le magliette dei più piccoli, ma che sono ideali anche per i capi d’abbigliamento di ragazzi e ragazze. Consentono di dare un tono spiritoso e leggero a qualsiasi outfit.
  • Toppe per il lavoro. Le ditte che hanno bisogno di personalizzare i capi di vestiario dei dipendenti con loghi e immagini possono optare per delle comodissime toppe.
  • Patch personalizzate con animali, scritte. Per il resto è possibile optare per toppe personalizzate di ogni tipo, ad esempio che rappresentino animali, oppure fiori o ancora scritte spiritose che consentano di comunicare messaggi o di dare un tocco gioioso all’outfit semplice.

Articoli recenti

  • Marchio aziendale, quali sono le tipologie?
  • Aprire un e-commerce da zero: i consigli per non cambiare idea
  • Parigi, l’incanto fatto città
  • Quanto costa registrare un marchio
  • Email Marketing: un trend in continua ascesa per le aziende italiane
  • Quanti tipi di lenti per occhiali esistono?
  • Rientrare in Italia dall’estero: piccola guida pratica degli aspetti economici e finanziari
  • Trasformazione digitale in ambito assicurativo: ecco quali sono le novità per il futuro
  • L’app Postepay sembra aver perso la connessione? ecco la soluzione
  • Pulizie ufficio, non solo scrivania: come organizzarsi e a chi rivolgersi
  • Toscana e Sardegna: le vie di collegamento più gettonate
  • Quali sono i motivi di usare uno skateboard elettrico?
  • turbinoplasticaTurbino plastica: che cos’è e a cosa serve
  • Come stupire la migliore amica con un regalo? Tutte le idee da copiare
  • Luoghi tipici del Carnevale in Veneto
  • Perché scegliere il legno termotrattato? Vantaggi e caratteristiche
  • Comunicazione aziendale, come un abbigliamento da lavoro può fare la differenza
  • Le domande più frequenti sugli integratori dimagranti: risponde l’esperta Maria Bravo
  • Come impostare l’account Gmail
  • Come proteggere la privacy su Gmail

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2022 Portalino Web | Design by Superb