Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu

Tipologie di antiparassitario cane e gatto

Posted on by

Per cani e gatti la protezione non è mai abbastanza. Infatti i nostri amici a quattro zampe devono vivere in un ambiente pulito, giocare e avere una alimentazione sana adeguata a razza e necessità.

Ma per i parassiti come comportarsi? Zecche, pulci, acari, pappatachi e zanzare sono tra i nemici numero uno per i nostri amici ed è necessario somministrare un antiparassitario per difenderli dal loro attacco.

Oggi con il cambiamento climatico questi parassiti sono presenti anche in inverno, tanto che spesso e volentieri si annidano tra gli angoli di casa. Ma quali sono i più comuni? E quali le tipologie di antiparassitario per cane e gatto?

Quali sono i parassiti pericolosi per cani e gatti?

Ci sono tantissimi insetti e parassiti nel mondo che sono molto pericolosi per i nostri amici a quattro zampe. Tra i più conosciuti troviamo:

  • Pulci

Le pulci sono i nemici di cani e gatti, che da sempre hanno svolto un ruolo primario con infestazione degli imbottiti di casa – cucce e pelo di animale. La lotta contro questi parassiti deve avvenire tutto l’anno scegliendo un antiparassitario apposito che può essere applicato tramite collare, in spray oppure in pipetta monouso. Le molecole che vengono utilizzate hanno una azione diretta che contrastano il loro attacco e riproduzione. Nel periodo più caldo il rischio di infestazione è maggiore, ma – come accennato  – anche in inverno non bisogna sottovalutare la loro azione.

  • Zecche

Se una volta la preoccupazione di questi parassiti avveniva solo in estate, oggi si manifesta anche in inverno considerando il cambio climatico in atto. Fanno parte della famiglia degli acari e si nutrono principalmente del sangue di cane e gatto attaccandosi a collo, orecchie, inguine. Ci sono anche zecche che attaccano l’uomo causando la malattia di Lyme. È imperativo utilizzare un antiparassitario che sia specifico contro l’attacco di questi grandi acari.

  • Zanzare

Spesso sottovalutate, le zanzare sono le principali responsabili della filaria con conseguente insufficienza respiratoria e cardiaca del cane. Si può prevenire? Come sempre rivolgersi al proprio medico di fiducia che consiglierà un antiparassitario ad hoc insieme ad una terapia via orale con prodotti specifici o una iniezione una volta all’anno.

  • Flebotomi

Poco conosciuti e sono i responsabili della Leishmaniosi. Una profilassi che deve essere svolta in maniera molto concreta insieme al veterinario, con una protezione da parte di antiparassitari e un vaccino per aumentare le sue difese.

Tipologie di antiparassitario

L’antiparassitario è oggi sul mercato in diverse tipologie, che vengono scelte non solo per la loro formulazione ma anche per la comodità di utilizzo. Come già evidenziato più volte, rivolgersi sempre al proprio veterinario di fiducia.

Tra le varie tipologie si trovano:

  • Pipette monouso con applicazione sulla cute in un punto o su più punti, anche di collo e coda
  • Collare antiparassitario che l’animale indossa e mantiene per tutto il tempo della sua durata
  • Shampoo specifico che si può affiancare ad una delle tipologie di cui sopra
  • Compresse con principio attivo
  • Spray con principio attivo che viene nebulizzato su tutto il corpo dell’animale, zampe e orecchie comprese.

Articoli recenti SUPPORT

  • Ristrutturare casa: dagli interventi ai vantaggi, qualche considerazione utile per voi
  • Creare un Albero di Natale Perfetto: Guida Dettagliata
  • analizzatori-spettroAnalizzatori di spettro: che cosa sono e quali sono le diverse tipologie in commercio
  • noleggio-autoConviene davvero acquistare un’auto o è più conveniente noleggiarla per tanto tempo? Scopriamolo
  • Email Marketing: un trend in continua ascesa per le aziende italiane
  • Quali documenti servono per andare in Regno Unito?
  • casa-vacanzeCasa vacanze: ecco perchè in molti decidono di crearne una dalla propria seconda casa
  • matrimonio-villaTendenze wedding: ora è di moda sposarsi in villa
  • Barbecue elettrico o barbecue a gas: quale scegliere per le tue grigliate
  • Caratteristiche di un e-commerce di successo
  • Sostituire la vasca con la doccia: ecco perchè conviene
  • seoConsulenza SEO: 3 motivi per rivolgersi a un esperto
  • matrimonioCosa indossare se si è invitati a un matrimonio
  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb