Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu
editing video

Guida ai formati video

Posted on by

editing videoI file video sono tra i file dati più diffusi ed utilizzati dagli utenti di internet. Ormai è un tipo di file largamente diffuso nelle pagine web, nei siti internet e nei social network. Ne esistono di diversi tipi che hanno caratteristiche differenti fra loro a causa dei diversi codec esistenti, cioè dei programmi che riescono a trasformare un segnale analogico in uno digitale.

Conosciamo i formati AVI, MOV e MPEG-2

Il primo, e storico, formato video è il formato AVI che ha permesso l’utilizzo dei file video su PC. Si basa su un driver con un’interfaccia che consente una buona interazione tra hardware e software ed è ottimo per l’editing non lineare.

Il formato MOV, ottimo per la creazione dei CD-ROM, si è, invece, diffuso grazie all’azienda Apple. In questo formato si integrano diversi tipi di dati come quello audio, quello video e le animazioni e per visualizzarlo occorre il software QuickTime che li distingue in JPEG per le immagini, video compressor per i video e animation compressor per quanto riguarda le animazioni.

Il formato MPEG-2 ha invece bisogno di un hardware potente ed è adatto a canali satellitari, televisioni e produttori di DVD.

I formati video DV e HDV

Il formato DV è, invece, un formato molto adatto per le videoriprese di carattere completamente digitale e anche questo è un formato molto adatto per l’editing non lineare. Per quanto riguarda il formato HDV è, praticamente, la sua evoluzione, però, in alta definizione e deve la sua nascita grazie ad un accordo stipulato dai quattro colossi del settore che sono: Canon, JVC, Sharp e Sony.

Per consentire la cattura dei video con un’alta qualità di risoluzione, come quelli in formato HDV, deve essere usata una connessione Firewire che si utilizza, solitamente, per connettere una videocamera a un PC. Il formato HDV però, rispetto all’acquisizione di un MiniDv che usa un codec completamente diverso, usa un file MPEG2 ad alta risoluzione collocato all’interno di nastri MiniDv.

Se volete divertirvi con la creazione di video, dovete scaricare un programma che serve per fare editing video che abbia un ottimo supporto sia per il formato in HDV che per tutti gli altri tipi di file che vi consentirà di tagliare, unire ed editare i video con ottima qualità e con l’aggiunta di effetti speciali, musica e filtri. Basterà un po’ di fantasia e manualità per modificare e migliorare i video, creare una colonna sonora animata ed aggiungere i titoli alle vostre creazioni.

Articoli recenti

  • Marchio aziendale, quali sono le tipologie?
  • Aprire un e-commerce da zero: i consigli per non cambiare idea
  • Parigi, l’incanto fatto città
  • Quanto costa registrare un marchio
  • Email Marketing: un trend in continua ascesa per le aziende italiane
  • Quanti tipi di lenti per occhiali esistono?
  • Rientrare in Italia dall’estero: piccola guida pratica degli aspetti economici e finanziari
  • Trasformazione digitale in ambito assicurativo: ecco quali sono le novità per il futuro
  • L’app Postepay sembra aver perso la connessione? ecco la soluzione
  • Pulizie ufficio, non solo scrivania: come organizzarsi e a chi rivolgersi
  • Toscana e Sardegna: le vie di collegamento più gettonate
  • Quali sono i motivi di usare uno skateboard elettrico?
  • turbinoplasticaTurbino plastica: che cos’è e a cosa serve
  • Come stupire la migliore amica con un regalo? Tutte le idee da copiare
  • Luoghi tipici del Carnevale in Veneto
  • Perché scegliere il legno termotrattato? Vantaggi e caratteristiche
  • Comunicazione aziendale, come un abbigliamento da lavoro può fare la differenza
  • Le domande più frequenti sugli integratori dimagranti: risponde l’esperta Maria Bravo
  • Come impostare l’account Gmail
  • Come proteggere la privacy su Gmail

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2022 Portalino Web | Design by Superb