Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu
20

Il mio computer naviga lentamente

Posted on by

Un computer lento a navigare è una vera e propria disgrazia. Infatti, oggi i siti web richiedono sempre più potenza di connessione. Non è più sufficiente il vecchio attributo “alt dell’immagine” a migliorare l’effettiva velocità di caricamento di un’immagine qualsiasi su un sito web.

Visto che apparteniamo sempre più ad un mondo in continua evoluzione, è bene esserne partecipi in toto. Per essere partecipi totalmente dell’era digitale, dovremmo dotare i nostri uffici, le nostre aziende e le nostre abitazioni di connessioni veloci ed efficienti.

Ma come si può indagare l’effettiva velocità di connessione di un dispositivo? Sul web ne esistono a centinaia di servizi che offrono una scansione della velocità di connessione ad Internet e molti sono quelli che si propongono di effettuare uno speed test affidabile . Tra questa marea di servizi di scansione della velocità di connessione, quale il miglior sito che monitora la velocità di connessione del dispositivo che si sta utilizzando?

Senza ombra di dubbio, il miglior sito, libero da costrizioni lobbistiche di ogni sorta, è https://www.testvelocita.it/ . Perché ci sentiamo di consigliare questo sito per eseguire uno speed test?

Come abbiamo affermato poco fa, il sito è un portale completamente indipendente, efficiente ed affidabile.

Test Velocità ovvero libertà, efficienza ed affidabilità

Quando parliamo di TestVelocita.it/ ci riferiamo al concetto di libertà: sì, perché il sito appena citato è libero ed indipendente da costrizioni di qualsiasi sorta e monitora perfettamente (senza propendere per nessun ISP); ma Test Velocità è anche efficiente ed affidabile.

Andando nella home page del sito è possibile avviare un test velocità della propria connessione ad Internet: i parametri che dopo pochi secondi il sito comincerà a scansionare (e dei quali fornirà dei valori) sono la velocità di download, la velocità di upload, il ping ed il jitter. Il tutto ovviamente in maniera impeccabile.

Oltre, quindi, a fornire questi 4 dati essenziali al fine di valutare una connessione ad Internet, Test Velocità permette anche di confrontare la misurazione della propria velocità di connessione con quelle di altri utenti che, precedentemente, hanno eseguito il test. Questo è utile per avere una stima, anche approssimativa, del grado di evoluzione della propria connessione ad Internet.

Una connessione che risulterà più veloce del 90 % degli utenti che hanno eseguito il test potrà considerarsi buona. Questo risultato potrà essere ottenuto esclusivamente dotando i propri device di connessione in fibra ottica (e non adsl).

Velocità di download, velocità di upload, ping e jitter: perché sono così essenziali

I 4 valori che testvelocita.it ci fornirà sono essenziali per le ragioni che andremo ad enunciare adesso. La velocità di download non è altro che la quantificazione del tempo impiegato dal dispositivo a scaricare un contenuto dalla rete al device in uso. La velocità di upload, all’opposto, il tempo impiegato dal device a caricare un file dal dispositivo in Internet. Il ping ed il jitter… molto spesso sono dati sottovalutati, ma la verità è che il primo quantifica il tempo (in millisecondi) che il dispositivo (connesso ad Internet) impiega per ottenere una risposta dal server; il jitter è un rapporto di differenti misurazioni di ping, indica cioè, più banalmente, la stabilità della connessione ad Internet.

Come si è detto prima, testvelocita.it non solo permette di monitorare questi 4 parametri essenziali per un buon funzionamento della propria connessione ad Internet, ma aiuta anche l’utente ad indagare le cause di un eventuale rallentamento della velocità di connessione.

La domanda da porsi è questa: “Si è sicuri che la velocità di connessione scarsa sia dovuta al dispositivo in sé, e non alla propria connessione ad Internet?” Difatti, qualora questa ipotesi dovesse confermarsi falsa, sarà opportuno rivalersi nei confronti dell’ISP (Internet Service Provider), facendo presente che la velocità di connessione ha qualcosa che non va.

Articoli recenti

  • Marchio aziendale, quali sono le tipologie?
  • Aprire un e-commerce da zero: i consigli per non cambiare idea
  • Parigi, l’incanto fatto città
  • Quanto costa registrare un marchio
  • Email Marketing: un trend in continua ascesa per le aziende italiane
  • Quanti tipi di lenti per occhiali esistono?
  • Rientrare in Italia dall’estero: piccola guida pratica degli aspetti economici e finanziari
  • Trasformazione digitale in ambito assicurativo: ecco quali sono le novità per il futuro
  • L’app Postepay sembra aver perso la connessione? ecco la soluzione
  • Pulizie ufficio, non solo scrivania: come organizzarsi e a chi rivolgersi
  • Toscana e Sardegna: le vie di collegamento più gettonate
  • Quali sono i motivi di usare uno skateboard elettrico?
  • turbinoplasticaTurbino plastica: che cos’è e a cosa serve
  • Come stupire la migliore amica con un regalo? Tutte le idee da copiare
  • Luoghi tipici del Carnevale in Veneto
  • Perché scegliere il legno termotrattato? Vantaggi e caratteristiche
  • Comunicazione aziendale, come un abbigliamento da lavoro può fare la differenza
  • Le domande più frequenti sugli integratori dimagranti: risponde l’esperta Maria Bravo
  • Come impostare l’account Gmail
  • Come proteggere la privacy su Gmail

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2022 Portalino Web | Design by Superb