Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu
reputazione digitale

Reputazione digitale cosa significa e come difenderla

Posted on by

reputazione digitaleReputazione digitale: cosa significa Net Reputation?

La Net Reputation, in italiano Reputazione Digitale, è il monitoraggio online e la raccolta di tutto quello che viene detto di un servizio, un prodotto, un progetto, un’azienda, un evento oppure una persona. Con l’obiettivo di comprendere quali reazione suscita nel pubblico (si parla infatti di reputazione positiva o negativa).

É possibile infatti reperire quante più informazioni possibili nel Web sia attraverso analisi quantitative condotte con Software che scandagliano la rete alla ricerca di citazioni, co-occorrenze, menzioni sulla rete, link, post sui social ecc.) e qualitative (che tipo di giudizio viene dato in rete? Cosa pensa di noi il pubblico?). Ed è per questo che la reputazione digitale è molto importante e di vitale importanza per comprendere il “sentiment” che un determinato prodotto (o un brand o un’azienda) suscita.

Net Reputation: come promuoverla sulla rete internet e sui social?

La Reputazione digitale è una strategia fondamentale, e molto più spesso si usa in politica, si pensi alla strategia di Obama con la quale poi vinse le elezioni, o alla gestione della campagna elettorale dei fautori della Brexit in Gran Bretagna oppure all’anomalia della campagna elettorale di Donald Trump e alla sua gestione “particolare” della rete e delle menzioni (anche negative) che spesso accompagnavano i suoi comizi e le sue dichiarazioni pubbliche, non certo frutto del caso. In tutti questi casi ha giocato un ruolo molto importante l’immaginario degli elettori e i politici sono diventati veri e propri brand.

Promuovendosi esattamente come se fossero una marca, monitorando costantemente qualunque fonte parli del brand in questione, identificare i punti di crisi, modificare costantemente le proprie dichiarazione in funzione del “sentiment della rete” e proporre soluzioni per risolvere conflitti (oppure scatenarli direttamente). Al di là del giudizio su questi personaggi l’esempio serve soltanto a far capire che per le aziende diventa strategico occuparsi della propria web reputation.

Alcuni esempi di reputazione digitale positiva: la tutela del brand

L’Ingegneria Reputazionale si avvale di tre principi base: Analisi, Strategia, Intervento, Monitoraggio continuo.

È molto importante l’analisi del target di pubblico da monitorare con maggiore attenzione, e la conseguente strategia d’azione volta ad incrementare le citazioni e menzioni intorno al brand, che permetta, tra l’altro, di migliorare la visibilità sui motori di ricerca ed il sentiment positivo.

La fase dell’Intervento consente di agire direttamente negli spazi social e di confrontarsi direttamente con i potenziali utenti e/o clienti ponendo in essere anche strategie per far fronte. Il monitoraggio serve ad avere informazioni periodiche sulla “percezione” del brand sulla rete internet anche per anticipare eventuali “crisi” o feedback negativi sui presidi sociali dell’azienda.

Per tutelare l’immagine dell’azienda, è ovviamente molto importante il gioco normativo tra tutela della privacy e copyright, le norme spesso possono arrivare a coincidere, e sarà compito di una adeguata strategia di brand monitoring coadiuvata dall’Intervento diretto, a delineare una buona Net Reputation secondo i fini precostituiti, in molto casi un supporto legale può diventare necessario.
Non solo, per esempio sulla pagina Facebook è sempre consigliabile curare al massimo la così detta policy, cioè delle indicazioni precise rivolte alla “fanbase” in cui si spiegano le regole per chi vuole interagire con la pagina stessa, in due parole: a cosa “serve” la pagina dell’azienda, che tipologia di contenuti/risposte i fans possono inserire, cosa succede su un fan viola le regole.

Articoli recenti SUPPORT

  • carrello-elevatore-muletto-batteriaMuletto e carrello elevatore: le differenze che devi conoscere
  • dormire-riposare-beneIl ruolo dei prodotti bio e naturali nella scelta del materasso
  • marketing-digitale-campagneMisurare con precisione il successo delle campagne digitali: ecco come fare
  • studiare-estero-esperienza-qualificheI benefici di un sostegno personalizzato durante un soggiorno all’estero
  • digital-marketing-posizionamentoStrategie per attirare clienti qualificati nel modo giusto
  • eventi-spettacolo-artisti-musicaL’evoluzione del teatro e degli spettacoli dal vivo nelle città italiane
  • soluzioni-finanziarie-prestiti-inpdapL’impatto delle agevolazioni fiscali sui prestiti per lavoratori pubblici
  • offerte-sconti-saldiLe tendenze del risparmio digitale nel 2025
  • decorazioni-feste-kreashopI trend delle decorazioni di Natale: come creare ambienti magici
  • cure-anziani-mai-soliDiventare caregiver: informazione, educazione e cura
  • benessere-salute-saunaL’importanza dell’illuminazione nelle saune
  • la-boutique-della-salute-sanitaria-accessoriLe migliori fragranze natalizie per un’atmosfera accogliente
  • innovazione-bagnoLe migliori pratiche per la manutenzione dei sistemi di scarico domestici
  • Come creare una zona pranzo estremamente elegante con pochi elementi chiave
  • automazione-robotica-ai-produzione-industrialeIndustria 5.0 e automazione: cosa cambia nell’industria manifatturiera
  • diritti-cittadiniDiritti dei cittadini: come tutelarsi in caso di abusi
  • stanchezza-primavera-cambio-stagioneIl risveglio primaverile: benessere o stanchezza? Come ritrovare energia ed evitare la spossatezza
  • festa-bambiniCome organizzare l’allestimento di una festa per bambini
  • cameretta-bambini-crescitaLa cameretta che cresce con loro: arredare lo spazio dei bambini in modo intelligente
  • roi-fotovoltaico-aziendaleInvestire in un impianto fotovoltaico: calcolo del ROI, incentivi fiscali e benefici economici

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2025 Portalino Web | Design by Superb