Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu
kids

Come arredare la casa rendendo gli ambienti sicuri per i bambini

Posted on by

Scegliere gli arredi giusti per la nostra casa non è sempre un’impresa facile, soprattutto se ci sono dei bambini in famiglia. Questi sono imprevedibili e per questo è fondamentale mettere in sicurezza gli ambienti della casa con piccoli accorgimenti.

I bambini sono incuriositi dalle novità e dalla voglia di esplorare lo spazio intorno a loro, quindi è essenziale prestare attenzione ad alcune cose: il pericolo in casa è costante per i più piccoli e proprio per questo dobbiamo riuscire a mettere in sicurezza tutti gli ambienti.

L’attenzione dovrà essere rivolta principalmente alla protezione di scale e balconi, così come la messa in sicurezza dei mobili, ma è necessario anche fare attenzione a porte e finestre e proteggere adeguatamente superfici sporgenti e pericolose. Ecco alcune dritte.

Idee per mettere in sicurezza la casa

Se in casa ci sono scale e gradini, la prima cosa da fare è limitare l’accesso in quella zona ai nostri bambini. Possiamo montare ad esempio, un cancelletto per bloccare l’accesso alla scala e proteggere i più piccoli. Anche le ringhiere possono essere molto pericolose per i bambini, quindi, è importante allestire delle apposite reti per bloccare ad esempio, il balcone o la ringhiera delle scale.

Anche i mobili sono spesso presi di mira dai più piccoli, ed in tal caso sarà essenziale bloccare l’apertura di ante e cassetti, in modo da ridurre la probabilità che si possano fare male. Per la sicurezza dei più piccoli in casa, inoltre, è fondamentale anche utilizzare dei fermaporte e bloccare anche le finestre. Può capitare, infatti, che rimangano incastrati tra le porte e che si feriscano inavvertitamente.

Per quanto riguarda, invece, spigoli e sporgenze varie in casa, è molto importante proteggerle adeguatamente per tutelare la salute dei bambini. Ad esempio, è consigliabile utilizzare per gli spigoli delle pareti dei paraspigoli in acciaio. Se hai bambini a casa, valuta questo articolo e offrirai loro maggior protezione. Esistono anche degli appositi paraspigoli che si innestano proprio sugli angoli sporgenti dei mobili o dei tavoli e permettono di avere la massima sicurezza.

Un altro consiglio è anche quello di sparpagliare in casa complementi d’arredo soffici e morbidi, come ad esempio, cuscini e tappeti. Si queste superfici i bambini possono saltare e giocare senza problemi e senza il rischio di farsi male.

Il bagno: la stanza più pericolosa della casa?

Il bagno è sicuramente tra gli ambienti di casa più pericolosi per i bambini. Spesso le superfici del pavimento sono scivolose ed è facile che i più piccoli possano inciampare e farsi male. Proprio per questo è fondamentale limitare l’accesso ai bambini in questa zona della casa e mettere in sicurezza la doccia e la vasca adeguatamente.

Un altro fattore di rischio in casa sono gli specchi e gli oggetti in vetro. Questo materiale può facilmente rompersi e diventare molto pericoloso per i nostri bambini. È preferibile quindi, allontanare dai più piccoli gli oggetti fragili presenti in casa e posizionare gli specchi in alto, in modo da tenerli lontani dalla loro portata. Si tratta di piccoli accorgimenti che possiamo adottare per rendere più sicura la nostra casa.

Articoli recenti SUPPORT

  • Ristrutturare casa: dagli interventi ai vantaggi, qualche considerazione utile per voi
  • Creare un Albero di Natale Perfetto: Guida Dettagliata
  • analizzatori-spettroAnalizzatori di spettro: che cosa sono e quali sono le diverse tipologie in commercio
  • noleggio-autoConviene davvero acquistare un’auto o è più conveniente noleggiarla per tanto tempo? Scopriamolo
  • Email Marketing: un trend in continua ascesa per le aziende italiane
  • Quali documenti servono per andare in Regno Unito?
  • casa-vacanzeCasa vacanze: ecco perchè in molti decidono di crearne una dalla propria seconda casa
  • matrimonio-villaTendenze wedding: ora è di moda sposarsi in villa
  • Barbecue elettrico o barbecue a gas: quale scegliere per le tue grigliate
  • Caratteristiche di un e-commerce di successo
  • Sostituire la vasca con la doccia: ecco perchè conviene
  • seoConsulenza SEO: 3 motivi per rivolgersi a un esperto
  • matrimonioCosa indossare se si è invitati a un matrimonio
  • ultrasuoniEcografia addome completo: a cosa serve e quanto costa
  • Incontri online vs incontri offline: ecco perché scegliere uno anziché l’altro
  • I 5 pro e i 5 contro dell’utilizzare il dating online per trovare relazioni serie e durature
  • Come ottenere il massimo dai siti di incontri e come aumentare le probabilità di successo
  • Ecco 10 vantaggi e svantaggi nell’utilizzare siti di incontri online per cercare l’anima gemella
  • Rivetti: cosa sono, caratteristiche e impieghi
  • perdita-capelliPerdita dei capelli: come affrontarla con serenità

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2023 Portalino Web | Design by Superb