Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu
impresa pulizie

I costi e gli aspetti legali per aprire un’impresa di pulizie

Posted on by

impresa pulizieQuello dell’impresa di pulizie è un tipo di lavoro che negli ultimi anni ha conosciuto, e continua a conoscere, un forte sviluppo e risulta, per diverse ragioni, una scelta e un investimento vincente sia per i privati che per le attività commerciali e industriali che vi si rivolgono. Di conseguenza la scelta è vincente anche per coloro che decidono di aprire questo tipo di attività. Vediamo quindi di comprendere come fare per aprire un’impresa di pulizie e quali sono i costi e gli aspetti legali da valutare.

I costi per l’apertura

Per quel che riguarda i costi iniziali da sostenere, come ci raccontano i responsabili di dell’aziende italiaservizi.it, impresa di pulizia fra le più note di Roma, i costi per aprire questo tipo di attività non sono molto elevati, specie se confrontati con quelli di altre tipologie di imprese professionali. Parimenti c’è da considerare che potenzialmente è un business molto valido e sicuro, in quanto risponde ad esigenze, come quelle relative all’igiene e alla pulizia, comuni e diffuse in tutti i settori. Si passa infatti dalla pulizia degli appartamenti e dei condomini, a quella delle scuole, delle cliniche e degli ospedali, passando per quelle dei ristoranti e di tutte le attività industriali.

È stato stimato che il costo iniziale da sostenere per aprire un’impresa di pulizie si aggira intorno ai 5000/6000 euro. La cifra cambia in funzione del tipo di attività che si vuole aprire, quali obiettivi perseguire e a quale fetta di mercato e di utenza rivolgersi. È infatti in funzione a questi elementi che si possono stimare i costi relativi al personale e all’acquisto di macchinari e strumenti particolari per assicurare un servizio eccellente e di qualità.

Pulizia e sanificazione

Uno dei vantaggi dell’aprire un’impresa di pulizie è quello di poter crescere in maniera modulare, andando ad integrare nel corso del tempo altri servizi, magari in funzione di quelli richiesti dai propri clienti. Un caso molto indicativo è quello dei servizi di sanificazione. Molto spesso le imprese di pulizia eseguono solo pulizie di tipo standard, mentre molte imprese richiedono questo tipo di servizio che è sicuramente un valore aggiunto da spendere in fase di presentazione e pubblicità della propria attività in quanto trovare un partner professionale in grado di assicurare l’esecuzione di più servizi è decisamente più conveniente che rivolgersi a più aziende.

Gli aspetti legali

Dal punto di vista legale e burocratico per aprire un’impresa di pulizie è necessario possedere una partita IVA e iscriversi al Registro delle Imprese della Camera di Commercio o, in alternativa, all’Albo degli Artigiani. Seguono l’iscrizione all’INAIL e all’INPS e il non avere procedimenti pendenti o condanne penali. Per le pulizie di tipo standard questi sono i requisiti legali richiesti; se invece ci si vuole occupare anche di sanificazione, derattizzazione, disinfezione, eccetera, è necessario che l’impresa di pulizie abbia al suo interno un responsabile tecnico in possesso di diploma di scuola superiore o laurea inerente a questo tipo di attività (o di tre anni di esperienza maturata in questo settore). Tale responsabile tecnico deve avere un attestato che lo qualifichi ad operare con competenza e sicurezza in ambito biologico e chimico.

Articoli recenti

  • Quanti tipi di lenti per occhiali esistono?
  • Rientrare in Italia dall’estero: piccola guida pratica degli aspetti economici e finanziari
  • Trasformazione digitale in ambito assicurativo: ecco quali sono le novità per il futuro
  • L’app Postepay sembra aver perso la connessione? ecco la soluzione
  • Pulizie ufficio, non solo scrivania: come organizzarsi e a chi rivolgersi
  • Toscana e Sardegna: le vie di collegamento più gettonate
  • Quali sono i motivi di usare uno skateboard elettrico?
  • turbinoplasticaTurbino plastica: che cos’è e a cosa serve
  • Come stupire la migliore amica con un regalo? Tutte le idee da copiare
  • Luoghi tipici del Carnevale in Veneto
  • Perché scegliere il legno termotrattato? Vantaggi e caratteristiche
  • Comunicazione aziendale, come un abbigliamento da lavoro può fare la differenza
  • Le domande più frequenti sugli integratori dimagranti: risponde l’esperta Maria Bravo
  • Come impostare l’account Gmail
  • Come proteggere la privacy su Gmail
  • latte di kefir dove comprarloLatte di Kefir: a cosa serve e dove comprarlo
  • Come migliorare le funzionalità di Gmail
  • Bonifica Amianto: Dall’individuazione allo smaltimento
  • Sai quali sono i segni zodiacali più diffidenti?
  • Evitare lo spam: qualche consiglio utile

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2022 Portalino Web | Design by Superb