Portalino Web

Notizie e informazioni utili per il vivere quotidiano

Menu
  • Costume e Società
  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
  • Salute
  • Benessere
Menu

Vacanze alternative in Italia

Posted on by

L’estate è già iniziata ma molti italiani non hanno ancora organizzato le proprie vacanze o sono indecisi sull’eventualità di partire. Non è raro, infatti, che ci si organizzi all’ultimo secondo, non solo perché non si hanno le idee chiare sulla meta di destinazione, ma anche per cercare di risparmiare, approfittando delle offerte last-minute. Sempre più spesso, si tende ad evitare la classica “vacanza all’italiana”, che porta ogni anno sempre nello stesso luogo, prediligendo invece nuove mete ogni anno, località alternative, turismo sostenibile e mezzi di trasporto diversi dal solito, che consentano anche di ottenere un risparmio economico. Ad esempio, oggi è possibile viaggiare in bus in tutta Italia, approfittando peraltro di offerte particolarmente allettanti e prezzi accessibili, che consentono anche a chi non possiede un grande budget di organizzare una vacanza.

Il turismo sostenibile e i mezzi di trasporto

Il concetto di turismo sostenibile è abbastanza nuovo, soprattutto in Italia. Si tratta di viaggiare e di divertirsi, ma di farlo cercando di scegliere mezzi sostenibili e poco inquinanti, evitando in particolare l’automobile. Insieme al treno, il bus può rientrare oggi tra i mezzi di trasporto più sostenibili, soprattutto se si sceglie di viaggiare con compagnie come Itabus, nuova azienda nel campo del trasporto su gomma dotata di una flotta di veicoli Euro 6D, i meno inquinanti della categoria. Un viaggio in pullman in Italia, con mezzi come quelli citati in precedenza, è molto più sostenibile, oltre che economico, rispetto allo spostarsi con un’auto di proprietà. Scegliendo tra le tratte principali di Itabus, ci si può facilmente spostare tra le mete turistiche più interessanti della penisola, viaggiando su mezzi dotati di ogni comfort. I biglietti Itabus si possono acquistare direttamente online (sul sito ufficiale) o sull’app gratuita, scegliendo meta, data e orario di partenza. Per alcune tratte sono disponibili anche autobus notturni, che permettono di raggiungere la meta prescelta viaggiando di notte, per arrivare al mattino freschi e pronti per il divertimento.

Un viaggio nella natura

L’Italia ci offre mille mete diverse perfette per una vacanza diversa dal solito. Sono moltissime le piccole perle poco conosciute, che non solo permettono di rilassarsi e di godersi la vacanza, ma anche di ammirare le bellezze della natura, tra cascate e boschi secolari, spiagge nascoste e pianure sconfinate. Basta decidere il tema della vacanza nella natura, ad esempio una passeggiata in bicicletta tra i canali navigabili che solcano la Pianura Padana, o una lunga vacanza all’interno di un Parco naturale, come il Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra. Escursioni a piedi, gite con la bicicletta, hiking tra le montagne: c’è solo l’imbarazzo della scelta. Tra i nuovi trend del momento in fatto di vacanze nella natura vogliamo ricordare il glamping, parola creata dall’unione dei termini “camping” e “glamour”. Si tratta di un nuovo concetto di campeggio, fatto con tutte le comodità di un soggiorno in albergo, con strutture costruite con materiali naturali, in luoghi immersi nel verde. Anche in Italia sono ormai presenti alcuni glamping, in località come il Salento, le colline del Chianti o la Romagna. Itinerari particolarmente interessanti e avventurosi da percorrere a piedi o in bicicletta sono la Via degli Dèi, un cammino che collega Bologna a Firenze, e la Via Francigena del Sud, un antico percorso di pellegrinaggio che collega Roma a Santa Maria di Leuca in provincia di Lecce. Sia il primo, più breve, che il secondo, sono perfetti per una vacanza a contatto con la natura, con zaino in spalla e tenda (in alternativa, si possono prenotare i pernottamenti nelle varie strutture locali lungo il percorso). Con Itabus si possono facilmente raggiungere Roma, Lecce, Firenze e Bologna, magari aggiungendo tenda e bicicletta tra i bagagli speciali in fase di prenotazione.

Mete alternative

Il turismo può essere “alternativo” anche quando si scelgono delle località che sono un poco al di fuori delle classiche destinazioni turistiche. Nel nostro Paese abbiamo la fortuna di avere a disposizione centinaia, se non migliaia, di mete particolarmente interessanti. L’idea è quella di fuggire dalle località prese d’assalto dalla massa dei turisti, per rifugiarsi in angoli di paradiso, bellissimi da visitare e privi della classica folla che si trova soprattutto in pieno agosto. Un buon esempio può essere quello di seguire itinerari gastronomici, alla ricerca dei prodotti tipici del territorio, ad esempio optando per un tour alla scoperta dei vini in Toscana. Oppure, si possono visitare alcuni tra i più bei borghi d’Italia, che sono sostanzialmente diffusi lungo tutta la penisola. Tra i borghi più belli indicati nella classifica del 2021 troviamo mete come Norcia, Civita di Bagnoregio e San Gimignano. Le piccole città di provincia offrono comunque musei, bellezze architettoniche, luoghi meravigliosi dove trascorrere una vacanza all’insegna del relax.

Articoli recenti

  • Marchio aziendale, quali sono le tipologie?
  • Aprire un e-commerce da zero: i consigli per non cambiare idea
  • Parigi, l’incanto fatto città
  • Quanto costa registrare un marchio
  • Email Marketing: un trend in continua ascesa per le aziende italiane
  • Quanti tipi di lenti per occhiali esistono?
  • Rientrare in Italia dall’estero: piccola guida pratica degli aspetti economici e finanziari
  • Trasformazione digitale in ambito assicurativo: ecco quali sono le novità per il futuro
  • L’app Postepay sembra aver perso la connessione? ecco la soluzione
  • Pulizie ufficio, non solo scrivania: come organizzarsi e a chi rivolgersi
  • Toscana e Sardegna: le vie di collegamento più gettonate
  • Quali sono i motivi di usare uno skateboard elettrico?
  • turbinoplasticaTurbino plastica: che cos’è e a cosa serve
  • Come stupire la migliore amica con un regalo? Tutte le idee da copiare
  • Luoghi tipici del Carnevale in Veneto
  • Perché scegliere il legno termotrattato? Vantaggi e caratteristiche
  • Comunicazione aziendale, come un abbigliamento da lavoro può fare la differenza
  • Le domande più frequenti sugli integratori dimagranti: risponde l’esperta Maria Bravo
  • Come impostare l’account Gmail
  • Come proteggere la privacy su Gmail

Categorie

  • Arredamento
  • Assicurazioni
  • Aziende
  • Benessere
  • Costume e Società
  • Curiosità
  • Esoterismo
  • Finanza
  • Food & Wine
  • Gossip e Tv
  • Internet
  • Lifestyle
  • Prodotti e Servizi
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trading e Forex
  • Turismo
  • Web e Social
©2022 Portalino Web | Design by Superb